Le iscrizioni degli espositori a VENDING SHOW proseguono a ritmo sostenuto e il programma della manifestazione si sta delineando per i visitatori. In un periodo così complesso, si rifletterà sul futuro del settore della distribuzione automatica, chiamato a reinventarsi e a cogliere le nuove sfide in un mondo che cambia.
In un contesto che ha visto emergere nuove forze politiche e il rafforzamento dell’influenza dell’opinione pubblica sulle decisioni dei partiti, il mondo economico si trova ad affrontare molti cambiamenti. Il vending è al centro di questo sconvolgimento e deve affrontare molte sfide! Tuttavia, spetta ai professionisti del settore essere attori del cambiamento e tracciare il percorso della distribuzione automatica di domani.
Il salone di Parigi sarà quindi la cornice ideale per discutere insieme del futuro, affrontare le nuove sfide e immaginare insieme le strade da percorrere per arrivare a soluzioni condivise.
In programma:
– ospiti politici: un’occasione per espositori e visitatori di far conoscere la propria professione ai decisori pubblici; l’intervento di un economista, per capire le crisi e prevederne il “dopo”;
– l’intervento di uno specialista di mobilità, per comprendere la transizione ecologica in atto nelle grandi città che stanno introducendo le famose “zone a basse emissioni”;
– la presentazione del rapporto sulla logistica urbana commissionato dal Ministro dei Trasporti, per anticipare le evoluzioni previste in questo campo;
– una tavola rotonda sull’evoluzione dell’offerta alimentare nella D.A., per conoscere gli impegni che i professionisti del settore dovranno assumere in futuro;
– una tavola rotonda sul “packaging”, tematica nuovamente sollevata a livello europeo.