Dopo 32 anni di attività, QSAVE ELKEY evolve e cambia nome e diventa KQ. Un processo di trasformazione possibile grazie alle solide basi su cui poggia l’azienda e ai successi ottenuti nei mercati di riferimento.
KQ S.p.A. nasce da due aziende, QSAVE ed ELKEY, che sei anni fa hanno unito le proprie specializzazioni per dare vita a un laboratorio di nuove idee e soluzioni sempre più proiettate al futuro. Il percorso, sintetizzato nel payoff “Bit Intelligence”, è maturato grazie alla lungimiranza di Antonino Cuttonaro, Presidente e CEO.
«Anni di investimenti e duro lavoro ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo» spiega Cuttonaro. «Determinanti sono stati gli interventi nella comunicazione e nel marketing, nonché il trasferimento della sede operativa e la ricerca di risorse professionali sempre più qualificate: tutto questo ci ha permesso di presentarci verso l’esterno come azienda leader preparata ad affrontare nuove sfide».
La maggiore difficoltà? «Trasmettere il nostro progetto alla clientela: siamo la prima azienda che offre sia soluzioni per la gestione dei buoni pasto al mercato del Vending, sia soluzioni cashless per i settori Horeca e Retail».
Un grande cambiamento, ma alcune cose rimangono invariate: «Tutti i marchi, i brevetti, i prodotti e le soluzioni QSAVE ELKEY – continua il Presidente – rimangono di proprietà esclusiva dell’azienda. La soluzione per la gestione dei buoni pasto continuerà a essere identificata con il marchio QSAVE, mentre il marchio ELKEY continuerà a rappresentare la nostra produzione per il settore vending. Anche la partita IVA rimane invariata».Analogamente, i segmenti portanti di KQ saranno:
- la gestione completa dei buoni pasto e dei buoni welfare con le soluzioni QSAVE;
- l’inserimento di QUICKY, il sistema di pagamento veloce, rapido e touchless che rivoluziona il concetto di pagamento su tutti i dispositivi che prevedono un self-payment, in ogni soluzione applicata al vending con il marchio ELKEY;